Veneto Agricoltura organizza il Seminario L’AGRICOLTURA SOCIALE TRA POLITICHE AGRICOLE E INTEGRAZIONE che si svolgerà presso la Corte Benedettina di Legnaro (PD) il 7 marzo 2013 a partire dalle 9.00.
Il termine “agricoltura sociale” indica l’insieme di tutte le esperienze che coniugano agricoltura e utilità sociale. L’azienda agricola sociale genera servizi e benessere per le persone (in particolare quelle appartenenti alle fasce deboli della popolazione e/o a rischio marginalizzazione) e la comunità, diversifica ed integra il proprio reddito e accresce la buona reputazione dell’agricoltura nel territorio e nel tessuto sociale.
Questo seminario affronterà il tema dell’agricoltura sociale attraverso tre punti di osservazione:
- le prospettive della nuova politica comunitaria,
- gli interventi di politica e legislazione regionale che tendono a colmare il vuoto normativo oggi presente in Italia,
- le testimonianze di realtà operative particolarmente rappresentative in queste stesse Regioni e le esperienze di reti sia a livello nazionali che locale.
Il seminario è rivolto prioritariamente a:
- consulenti e imprese agricole che hanno avviato o intendono avviare iniziative di diversificazione nel settore dell’agricoltura sociale;
- operatori sia pubblici che privati nel comparto agricolo, sanitario, sociale e culturale.
Il seminario è finanziato nell’ambito del PSR 2007-2013 del Veneto.
La partecipazione è gratuita e a coloro che lo richiederanno, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
La scadenza per le iscrizioni è fissata per martedì 5 marzo 2013.
Programma del seminario: scarica il depliant.
Informazioni per iscriversi: http://www.venetoagricoltura.org
Veneto Agricoltura, http://www.venetoagricoltura.org