“Per Corti e Cascine – assaggi e paesaggi delle campagne mantovane” – iniziativa organizzata e promossa dal Consorzio agrituristico mantovano Verdi terre d’acqua – ha l’obiettivo di far entrare in contatto e di far conoscere produttori agricoli e consumatori, in un viaggio itinerante alla scoperta dei sapori più autentici e dei grandi e piccoli tesori paesaggistici che la campagna offre.
Il 19 maggio dalle 9 alle 19.30, con 6 circuiti (la strada del vino e dell’olio fra le colline moreniche; nelle terre del Mincio; la città agricola; la strada del riso; l’Oltrepò mantovano; terre d’acqua) e 60 aziende partecipanti, si potranno visitare:
- fattorie apistiche con vendita di miele,
- caseifici familiari,
- cantine con degustazione e vendita di vini a denominazione di origine,
- aziende con piante officinali, aromatiche ed ornamentali, produzioni di mostarde contadine,
- allevamenti di struzzi, di suini, di asini, di cavalli, con possibilità di brevi passeggiate,
- produzioni di birra contadina
- allevamenti di lumache.
COME FUNZIONA? – Gli agricoltori accolgono personalmente i visitatori, li accompagnano nella visita aziendale, illustrando loro le tecniche di coltivazione, d’allevamento e di trasformazione. La visita ad ogni azienda sarà accompagnata da una degustazione dei prodotti aziendali e i visitatori potranno così scoprire personalmente e “sul campo” come nascono carni, salumi, formaggi, ortaggi, succhi di frutta, miele e tanti altri prodotti sia biologici che tradizionali, che potranno eventualmente acquistare presso i produttori.
Info: Consorzio Agrituristico Mantovano Tel. 0376 324889; cell. 329 21 27 504 – http://www.agriturismomantova.it (scarica la cartina con tutte le indicazioni)