L’agricoltura lombarda grazie al Piano di Sviluppo Rurale investe nei giovani nella qualità e nell’innovazione, nell’imprenditoria femminile, nella tecnologia sia di strumentazione sia di produzione e commercializzazione del prodotto, nella biodiversità e nel riutilizzo di un bene prezioso quale è l’acqua.
L’agricoltura GIOVANE in Lombardia è raccontata anche attraverso un progetto di comunicazione – http://www.lafacciagiovanedellagricolturalombarda.it – che arriva in questi giorni anche nella nostra provincia attraverso una mostra dedicata presso il Museo Civico Polironiano di San Benedetto Po, Mantova.
La mostra è promossa dalla Regione Lombardia – Direzione Generale Agricoltura e si inserisce nell’ambito della campagna di comunicazione al cittadino dell’eccellenza dell’agricoltura lombarda.
- La Regione Lombardia produce infatti il 42% del latte italiano, il 42% del riso e il 39% dei prodotti suinicoli.
- Gli agricoltori sono il 2% della popolazione lombarda ma si prendono cura dell’80% del territorio.
- Non sono solo numeri, ma anche avvincenti storie umane e professionali.
- Ci sono infatti 14 progetti d’eccellenza realizzati con i fondi europei del PSR 2007-2013 della Regione Lombardia.
Uno di questi riguarda Andrea Leonardi, giovanissimo agricoltore di Gazoldo degli Ippoliti (MN).
info: Tutti i dettagli sulla mostra, il catalogo, tutte le video interviste ai 14 giovani lombardi, http://goo.gl/2pUfKk