Esperienze che “viaggiano” sul binario dell’Agricoltura sociale.
COS’E’ UN ORTO SOCIALE – Per orto sociale si intende un appezzamento di terreno di proprietà comunale, destinato alla produzione di ortaggi e fiori per i bisogni dell’assegnatario.
SCOPI
- favorire l’impiego del tempo libero in un’attività che promuove i rapporti umani;
- stimolare il senso di appartenenza alla comunità;
- soddisfare la domanda sociale di paesaggio recuperando gli spazi pubblici;
- valorizzare il concetto di bene comune;
- favorire nel contesto urbano la diffusione di pratiche eco-sostenibili;
- promuovere un’alimentazione sana e sicura;
- sostenere l’autoproduzione alimentare;
- migliorare le condizioni di disagio per coloro che si trovano senza lavoro.
DESTINATARI – Possono presentare domanda di assegnazione di un orto sociale Associazioni, Gruppi di volontariato e tutti coloro che, maggiorenni, risiedono a Castiglione delle Stiviere e non possiedono appezzamenti di terreno coltivabili
COSA OFFRE IL COMUNE – Il comune individuerà: a) il terreno con terra già pronta e suddivisa in lotti; b) acqua potabile e attacchi predisposti per l’irrigazione; c) I contenitori per i rifiuti nelle adiacenze degli orti; d) Un deposito degli attrezzi per tutti gli orti.
INCONTRO INFORMATIVO – Per maggiori dettagli e informazioni l’Amministrazione Comunale ha programmato un incontro con la cittadinanza per scambiare opinioni e valutare le aree verdi individuate. MARTEDI 14 GENNAIO 2014 ore 20.30 presso la Sala Consiliare.
Sono anche previsti alcuni incontri formativi volti a illustrare tecniche di semina e coltivazione nel rispetto del regolamento che verrà presentato.
Info: Città di Castiglione delle Stiviere, http://www.comune.castiglione.mn.it