Dalla Commissione agricoltura del parlamento europeo una precisa direttiva agli stati membri: più sociale nel settore primario.
Si è tenuto la scorsa settimana a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, un incontro sul ruolo dell’Agricoltura Sociale in Europa nella prossima programmazione agricola 2014/2020, tra il relatore per la riforma della PAC, Luis Manuel Capoulas Santos, e il presidente della Rete Fattorie Sociali, Marco Berardo Di Stefano.
- Il relatore Capoulas Santos ha sottolineato che l’Inclusione Sociale è il primo degli obiettivi dello Sviluppo Rurale definito dalla proposta di Regolamento che la Commissione Agricoltura approverà il 23-24 gennaio e ricomprende perfettamente il ruolo e le attività dell’Agricoltura Sociale in Europa.
- Il relatore, inoltre, ha precisato che, in particolare con l’art.15, potranno essere finanziate le attività formative per le persone addette alle attività specifiche dell’Agricoltura Sociale.
Gli Stati Membri, nella programmazione a livello nazionale (“Piani nazionali o regionali di sviluppo rurale”), dovranno raccogliere le indicazioni già previste a livello comunitario.
Buona agricoltura sociale!