Anche in Regione Liguria, da più parti, avanza la richiesta di consentire l’apertura del mondo agricolo professionale alla multifunzionalità ed in particolare al sociale.
- In pratica si tratta di creare percorsi che consentano alle aziende agricole liguri di poter incontrare il mondo sociale e sanitario, offrendo strutture, opportunità di recupero, inserimento e terapia, ambienti socializzanti, alimentazione garantita. Da questa esigenza parte un’iniziativa che intende contattare inizialmente il segmento degli agriturismi e delle fattorie didattiche per predisporre un quadro delle opportunità ed eventuali esperienze maturate. In pratica verrà realizzata una campagna di indagine on-line attraverso un semplice questionario.
- Successivamente si passerà a dei veri e propri test presso alcune aziende agricole campione coinvolgendo anche il Distretto sanitario competente e le Associazioni di volontariato. I test, che riguarderanno la simulazione e la verifica di una serie di attività e di strutture, si rendono necessari per la particolarità della Agricoltura ligure e per verificare la sostenibilità economica reale.
Tale approccio è condiviso da tutte le organizzazioni regionali in materia di agriturismo (Turismo verde, Agriturist e Terra Nostra) che supporteranno l’intera iniziativa partecipando direttamente alla costruzione dei dispositivi e norme che nel frattempo verranno predisposti.
Info: Regione liguria Agricoltura – http://www.agriligurianet.it