agricoltura sociale mantova

Centro Polivalente Bigattera. Noi partiamo da qui!

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Il nostro progetto
  • Centro Polivalente Bigattera
    • Le coltivazioni della Bigattera – PISELLO
    • Le coltivazioni della Bigattera – ZUCCHINO
    • Le coltivazioni della Bigattera. ZUCCA
    • Le coltivazioni della Bigattera – RAVANELLO
    • Le coltivazioni della Bigattera – SPINACIO
    • Le coltivazioni della Bigattera. Il radicchio
    • Le coltivazioni della Bigattera. Il porro
    • Le coltivazioni della Bigattera. Il pomodoro
    • I ragazzi della Bigattera in visita alla Latteria San Martino di San Benedetto Po (MN)
  • Attività in corso e Attività realizzate
    • Corso “Campus estivo delle competenze per l’agricoltura sociale”
    • AGRICOLTURA SOCIALE MANTOVA – Convegno “ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO IN CAMPO: OPPORTUNITÀ PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE
    • Corso “Competenze in campo per l’agricoltura sociale”
    • BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN LOGO PER AGRICOLTURA SOCIALE MANTOVA
    • Bigattera – Agricoltura Sociale Mantova, la nostra CARTA DEI SERVIZI
    • Corte Maddalena, sperimentazione autoimprenditorialità
      • Corte Maddalena – proseguono i lavori. Aggiornamenti all’11 maggio 2013
    • Convegno – 5 ottobre 2012
    • Fare impresa (corso 2012)
  • Documentazione e Link
  • Contatti e Dove siamo

Laura Magotti

8 maggio 2014 di agricolturasocialemantova_ChiaraDelfini

Un logo per Agricoltura Sociale Mantova – Esito del concorso

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mantova, 8 maggio 2014

Nell’ambito del nostro incontro “Agricoltura sociale mantova, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO IN CAMPO: OPPORTUNITÀ PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE”, il Direttore di For.Ma Andrea Scappi, ha provveduto a premiare i vincitori del bando di concorso per la realizzazione di un logo per il progetto agricoltura sociale Mantova, svoltosi nel 2013.
In questa occasione è stato presentato il logo ufficiale dell’agricoltura sociale a Mantova che accompagnerà i progetti e le future partnership.

Il primo classificato – Si tratta di una mano che assume le sembianze di una foglia, simbolo del legame tra la terra e l’uomo. La mano regge un cuore, simbolo, frutto e risultato dell’unione tra persone e operatori in difficoltà, principio cardine dell’impegno nel sociale di questo progetto. L’idea è della vincitrice, Laura Magotti, laureata in architettura, e del suo team che grazie a questa proposta vince il primo premio di 1500 euro.

Secondo Classificato è Sacchi Nicola, con un simbolo legato al fior di loto,intrecciato con una mano che vuole integrare tre realtà alla base del progetto: agricoltura, socialità, Mantova. Nicola ha ricevuto il premio di 400 euro.

Il terzo premio di 300 euro è andato a Ventriglia Antonio che individua un simbolo dinamico, strutturato in diverse forme geometriche che rimandano all’innovazione del progetto e alla sensibilità, come l’agricoltura sociale.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti.
Agicoltura Sociale Mantova

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Inviato su eventi agricoltura sociale | Contrassegnato da tag agricoltura, agricoltura e multifunzionalità, agricoltura sociale, Andrea Scappi, Bigattera, comuni della provincia di Mantova, forma formazionemantova, inclusione sociale, Laura Magotti, logo, persone con svantaggio, provincia di mantova, Sacchi Nicola, Ventriglia Antonio | Lascia un commento

BENVENUTI! su agricoltura sociale mantova PUOI TROVARE tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul nostro progetto e informazioni su novità ed eventi sull’agricoltura sociale in Italia. BUONA GIORNATA

Articoli Recenti

  • ORIENTAMENTO DOPO LA TERZA MEDIA 11 gennaio 2021
  • Cestini Natalizi 2020 9 dicembre 2020
  • Open doors in Bigattera Mantova! 13 novembre 2020

Archivio articoli

seguici su facebook

seguici su facebook

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: