Il 15 e 16 Marzo 2013 si terrà il convegno “CORSA ALLA TERRA ANCHE IN ITALIA?” a Rovigo, presso la Sala Consiliare della Provincia di Rovigo, Via Ricchieri, 10. Si parlerà anche di agricoltura sociale.
Il convegno è organizzato congiuntamente dall’Istituto Nazionale di Economia Agraria, dalla Provincia di Rovigo, dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Trieste, dalla Fondazione Culturale Responsabilità Etica, dalla Circoscrizione dei soci polesani di Banca Etica, dall’Associazione “Alessandro Bartola” e dalla rivista scientifica di economia e politica agraria Agriregionieuropa.
L’evento è realizzato con il patrocinio della Associazione Italiana di Economia Agraria ed Applicata (AIEAA) e della Sezione Territorio dell’Associazione Italiana di Sociologia.
Venerdì 15 Marzo – ore 15.30 – 18.30
Relazione introduttiva: Andrea Povellato Istituto Nazionale Economia Agraria – INEA Padova
Sessioni parallele: 1° Corsa alla terra come valorizzazione agri-culturale – 2° Corsa alla terra come agricoltura sociale
Sabato 16 Marzo – ore 9.00 – 16.00
Sessioni parallele: 3° Corsa alla terra come agricoltura ecologica – 4° Corsa alla terra per lo sviluppo delle agro-energie – 5° Corsa alla terra per nuovi assetti fondiari – 6° Corsa alla terra attorno alla città.
Tavola rotonda con: Andrea Baranes, Giorgio Osti, Franco Sotte, Giuliana Gulmanelli, Leonardo Raito
Programma dettagliato della due giorni.
info: Università di Trieste, http://www.lscmt.units.it/osti/terra/Landgrabbing.htm
Rivista scientifica di economia e politica agraria Agriregionieuropa, http://www.agriregionieuropa.univpm.it