A Mantova si parla di RESPONSABILITA’ SOCIALE in AGRICOLTURA.
Il programma dettagliato del convegno:
Ore 9.30 – Registrazione partecipanti
Ore 9.45 – Apertura dei lavori Camera di Commercio di Mantova – Marco Zanini, Segretario generale Unioncamere Lombardia – Sergio Valentini, Direttore Promozione e Sviluppo dei Territori Moderatore Alberto Righi, membro di Giunta per il settore della cooperazione
Ore 10.00 – Le nuove vie per un’agricoltura sostenibile: la programmazione UE 2014-2020 Luca Cesaro, INEA – Istituto Nazionale Economia Agraria
Ore 10.30 – Progetto “Distretto di Economia Solidale” – Innovazione e partenariato per la valorizzazione del sistema agroalimentare locale – Carmelita Trentini, Direttore GAL Oltrepò mantovano – Giusy Botti, Direttore GAL Oglio PO – Maurizio Covri, Direttore GAL Colline Moreniche
Ore 11.00 – Qualità del sistema agroalimentare: il valore delle etichettature e certificazioni – Alessandro Pulga, Direttore Tecnico di ICEA
Ore 11.30 – Agricoltura: un nuovo modello per un’impresa agricola più sostenibile – Nicoletta Saccon, Formaper Spazio alle testimonianze: Giovanna Rubessi – Presidente Cooperativa Santa Lucia, Progetto Amaltea – Terra di Virgilio, opportunità di coesione sociale dall’agricoltura alla ristorazione collettiva – Paolo Galeotti – Presidente Forma Mantova, Agricoltura sociale nella programmazione territoriale (per portare l’esperienza della Provincia di Mantova e del nostro progetto)
Ore 12.00 -Dibattito
quando e dove: Mantova, 5 dicembre 2012 Sala Oltrepò – Centro Congressi MaMu
Scarica: programma del convegno
Info: Promoimpresa, Borsa Merci (Camera di Commercio di Mantova) – http://www.promoimpresaonline.it – perini@promoimpresaonline.it