Arrivano tutte da questi campi – coltivati dai ragazzi del centro polivalente Bigattera – le verdure delle deliziose pietanze che vi saranno servite dopo il convegno “AGRICOLTURA SOCIALE NELLA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE. Mantova 5 ottobre 2012.
La classe del IV anno – operatore della ristorazione dell’istituto professionale For.Ma, coordinati dallo chef Giorgio Nadalini, a conclusione del convegno propone un buffet con i prodotti del Centro Polivalente Bigattera. Il centro di formazione professionale For.Ma – http://www.formazionemantova.it – è attivo sul territorio dal 1976 ed è accreditato presso Regione Lombardia per i servizi al lavoro e alla formazione continua, permanente e superiore.
La cucina è dotata di strumenti professionali e ogni anno durante il Festivaletteratura studenti e formatori sono impegnati a fornire 8-9000 pasti ai volontari della manifestazione, agli autori presenti e allo staff del Festival.
Il menù proposto:
- Fusilli con pesto, broccoli, patate e pomodorini secchi
- Torte salate (radicchio e mascarpone, zucchine e finocchiona, carciofi, mussaka)
- Olive all’ascolana
- Spiedini di formaggio con mostarda
- Bastoncini di mozzarella fritta
- Fiori di zucca ripieni fritti
- Bruschette con salsa piccante
- Bresaola con insalata russa
- Lingua salmistrata con spicchi di carciofo trifolati
- Confettura di melone e pompelmo con yogurt greco
- Tiramisù glassato al cioccolato bianco e fave di cacao
- Salame al cioccolato
- Sbrisolona
- Schiacciata con olive verdi e nere
- Schiacciata con cipolla rossa
- Grissini al sesamo/Schiacciatine mantovane
Vi aspettiamo allora?
Venite a conoscere l’esperienza di Mantova in agricoltura sociale!