14 giugno 2012. L’Assessorato regionale all’Agricoltura nell’ambito della l.r. 28 dicembre 2011 n. 25 di modifica del testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale, con l’inserimento dell’art. 8 bis, ha inteso cogliere l’occasione per promuovere l’agricoltura sociale e parallelamente avviare un percorso di ricognizione e ascolto dei bisogni dei conduttori delle fattorie sociali.
Nel mese di gennaio 2012, è stato predisposto e condiviso un questionario in collaborazione con Confagricoltura, Coldiretti, CIA, Copagri, AIAB Lombardia e Consorzio Agrituristico Mantovano. Il questionario è stato somministrato alle varie realtà autonomamente rilevate sul territorio regionale. L’esito di tale ricognizione è trattato nel documento “Sintesi dei dati del questionario di rilevazione delle attività sociali nelle aziende agricole (fattorie sociali)” che costituisce il punto di partenza di un percorso di “costruzione” dei requisiti delle “fattorie sociali” e della figura professionale dell’agricoltore sociale, che coinvolgerà diversi attori nel dialogo, assicurando partecipazione attiva dei protagonisti storici, attuali e potenziali.
Scarica: Delibera Agricoltura Sociale – esiti ricognizione delle fattorie sociali
Info: Regione lombardia, Direzione Generale Agricoltuta – http://www.agricoltura.regione.lombardia.it